Il Festival delle arti
globali...muticulturalitā, suoni e colori a Talacchio..... In attesa del 2008...Anno
europeo del dialogo interculturale
Un festival
unico nel suo genere...organizzato dall'Associazione Giovanile TRIBALEGGS, che
quest'anno si č spinta oltre...dal 27 al 29 luglio si terrā alla Piana di
Talacchio di Colbordolo Fiesta Globāl, l'unica festa dedicata a tutte le
espressioni artistiche, con il Patrocinio del Comune di Colbordolo, della
Provincia di Pesaro Urbino e della Regione Marche. Sarā un tripudio di colori, suoni
e arti da tutto il mondo....in attesa del
2008, anno europeo del dialogo interculturale.
La Fiesta
sarā davvero Globāl nell'accezione pių pura della parola...l'apertura delle opportunitā
e del confronto...la crescita globale della cultura.
"Per
la prima volta l'Unione europea ha posto al centro della propria strategia l'interculturalitā
come uno strumento per contribuire alla crescita economica e alla comprensione dei
popoli e delle culture differenti - sostiene Palmiro Ucchielli, Presidente della
Provincia di Pesaro Urbino - pertanto consideriamo importante per il nostro
territorio iniziative che sensibilizzano il tema come questa".
Il
10 maggio la Commissione
europea ha infatti adottato una comunicazione sul ruolo della cultura nel
contesto della mondializzazione. Viene affermato il ruolo fondamentale della
cultura nel processo di integrazione europea e proposta un'agenda culturale per
l'Europa e le sue relazioni con i paesi terzi.
"Sono
stati definiti tre grandi obiettivi, sostiene Luca Ferri, Presidente
dell'Associazione Tribaleggs, tutti e
tre fortemente richiamati in Fiesta Globāl, che costituiscono nel loro insieme
una strategia culturale ampia: la prima č la promozione della diversitā delle
culture e del dialogo tra le culture; poi c'č la promozione della cultura come
catalizzatore della creativitā nel quadro della strategia di
Lisbona
ed infine la cultura come elemento vitale nelle relazioni esterne dell'Unione.
In attesa dell'ultimo atto...il 2008 sarā infatti l'Anno europeo del dialogo
interculturale".
Gli
organizzatori del Festival hanno pensato ad un programma vario e dinamico, per
sensibilizzare tutti. "Le giornate del festival - afferma Alessandro
Mengarelli, Direttore artistico del Festival - si alterneranno tra Teatro
dialettale ed evoluzioni
acrobatiche dei FIVE
QUARTET TRIO, acrobati
al ritmo di jazz. La pizzica salentina degli ANTIDOTUM TARANTULAE,
le danze delle WATINOMA
dal Burkina Faso, giovani donne accompagnate
da percussioni. l'artista GIULIANO
DEL SORBO che si esibirā nell'ACTION Painting...Non
mancheranno i ritmi balcanici dei russi Pakava'it, un circo di suoni". La tre giorni si
concluderā domenica 29 luglio con un saggio delle migliori allieve della Scuola Pianeta Musica di Davide di Gregorio
e con i concerti di vari gruppi italiani, tra cui CANEBIANCO (rock-cover
italiano) i RASPIL BABYLON (reggae)
ed i BDPC, con la musica ska.
Durante
la Fiesta saranno
in vendita le t-shirt dell'associazione Tribaleggs, il cui importo sarā
devoluto in beneficenza al Progetto per l'Africa. Quest'anno per la prima volta
ci sarā anche il Concorso fotografico "...La Mia Africa...". Si possono ancora inviare le foto dei vostri viaggi
in Africa all'indirizzo
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
.
Le foto pių significative verranno esposte all'interno della mostra fotografica
sull'Africa e premiate da una giuria di qualitā. Le tre migliori saranno
premiate con il Premio "Il Carlino
d'Oro" del Resto del Carlino. Anche il Sindaco di Colbordolo, Flavio Fabi e
Sandro Tontardini, Assessore alla Cultura del Comune di Colbordolo, plaudono
all'iniziativa.
Organizzazione: Associazione Giovanile TRIBALEGGS
Info: www.tribaleggs.org
Ufficio
stampa
dott.
Federico Scaramucci
cell
347 9236059
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
|